Minima montana escursione (PU)
Escursione dedicata al perdersi e al ritrovarsi nella Natura: lettura del paesaggio
Monte Strega, Parco Regionale del Monte Cucco
Come ci orientiamo attraverso il paesaggio? Come seguire una linea, un sentiero nella direzione giusta? Quanto posso fidarmi di me stesso nella Natura e nel momento in cui c’è da prendere una decisione? Quali sono i punti di riferimento? Gli elementi che possono “portare fuori” da una situazione difficile?
Ragioneremo su questi temi nel corso di una escursione appenninica al Monte Strega: un itinerario adatto, per la sua varietà, a mettere in campo tutte le tecniche e le risorse per orientarsi al meglio e ritrovare la strada di casa.
Il percorso sulla carta: Con partenza da località Montelago (quota 730 m) ruisalita del versante Meridionale del monte La Penna (1100 m). Per crinale panoramico alla croce di vetta del monte Strega (1276 m) e rientro ad anello per Poggio Prato Tondo.
Si tratta della seconda escursione del ciclo Minima montana, un momento di condivisione e di pratica di alcune teorie e tecniche dell’escursionismo.
Per tutte le informazione sul nostro progetto: https://www.balzadelsole.com/diari/minimamontana.html
Ritrovo: Montelago (AN) ore 09:30
Rientro: ore 15:30
Difficoltà: E (Escursionistico)
Dislivello in salita: 600 m. circa
Distanza: 10 Km
Costo: 20€ Adulti, 15€ Minori Per iscrizioni superiori a 3 persone richiesto il pagamento anticipato
Portare: Scarponi, vestiario a strati, Kway, acqua (1 litro e mezzo), pranzo al sacco + frutta secca o snack, cappello, cambio vestiti e scarpe in auto, bastoncini (per chi ne facesse uso).
Guida: Marco Triches, Balza del Sole GAE LAGAP (tessera n.368) Guida Naturalistica delle Marche
Informazioni e prenotazioni: 3281834019 info@balzadelsole.com