Un fiume: Cagli - Secchiano (PU)

Fiume Bosso, un percorso storico al riparo nel bosco

Camminata con racconti dedicati alla salvaguardia della Natura

Un’escursione nella valle del fiume Bosso, tra Cagli e Secchiano per piccoli sentieri e nuclei abitati storici, alla scoperta degli ambienti fluviali, ombrosi e freschi, del nostro Appennino.

Durante il cammino suggestioni e racconti tratti da Arne Naess, “Siamo l’aria che respiriamo. Saggi sull’ecologia profonda”, Scritti composti da Naess nella sua baita-rifugio Tvergastein, sulla cima del monte Halingskarvet e dedicati all’origine del movimento dell’ecologia profonda.

Ritrovo: Cagli (PU) ore 10:00

Rientro: ore 15:00

Difficoltà: Facile / E (Escursionistico)

Dislivello in salita: 300 m. circa

Distanza: 8 Km

Costo: 18€ Adulti, 12€ Minori Per iscrizioni superiori a 3 persone richiesto il pagamento anticipato

Portare: Scarponi, vestiario a strati, Kway, acqua (1 litro e mezzo), pranzo al sacco + frutta secca o snack, cappello, crema solare, cambio vestiti e scarpe in auto, bastoncini (per chi ne facesse uso).

Guida: Marco Triches, Balza del Sole GAE LAGAP (tessera n.368) Guida Naturalistica delle Marche

Informazioni e prenotazioni: 3281834019 info@balzadelsole.com