Darè Copada (BL)

Crinali, boschi e valli al confine tra Cadore e Zoldo
Un itinerario storico alla scoperta dei monti di Passo Cibiana
Affascinante itinerario di traversata nei monti di Zoldo e Cibiana di Cadore, tra baite, boschi, vallate e territorio selvatici, ricchi di vegetazione e fauna.
Con partenza dal Lago di Pontesei (825m) risalita della Val Bosconero fino all’imbocco del sentiero CAI 491 per Casera de Fagarè (11031). Con il Troi del Camillo lungo aggiramento delle pendici dei monti Castelìn e Castelaz fino al Col de la Forzèla (1168m). Risalita tra boschi, radure e crinali dei sentieri CAI 485 e 489 dei versanti montuosi di Passo Cibiana, al di sopra del paese di Cornigian. La baita Darè Copada (1856m), piccolo angolo rurale alle porte del Bosconero e degli Sfornioi. Tratto terminale in discesa nei magnifici boschi diu Deona fino al Passo Cibiana (1536m), meta di escursione.
Trattandosi di un itinerario di traversata la guida organizza in collaborazione con i partecipanti il rientro al punto di partenza
Ritrovo: Lago di Pontesei (Val di Zoldo) - BL ore 08:00
Rientro: ore 16:00 circa
Difficoltà: E (Escursionisti)
Lunghezza: 13 Km
Dislivello in salita: 1000 m. circa
Durata: 8 ore circa (incluse soste e pausa pranzo)
Costo: 25€
Portare: Scarponi, vestiario a strati, Kway, acqua (1 litro e mezzo), pranzo al sacco + frutta secca o snack, cappello, cambio vestiti in auto, bastoncini (chi li usa).
Note: La guida si riserva di modificare l’itinerario in base alle condizioni ambientali di giornata. L’escursione verrà confermata con un minimo di 5 iscritti
Guida: Marco Triches, Balza del Sole GAE LAGAP (Tessera n.368)
Informazioni e prenotazioni: 3281834019 info@balzadelsole.com